Home / Energo Logistic / RAEE: perché è importante smaltire i rifiuti speciali

RAEE: perché è importante smaltire i rifiuti speciali

13/12/2016

Negli ultimi anni i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e il loro trattamento sono diventati temi centrali per legislatori ed ambientalisti.

Alla luce dell’attuale quadro normativo e a seguito di numerosi studi effettuati, è stato dimostrato che incrementare i tassi di raccolta e recuperare questi rifiuti è favorevole non solo per l’ambiente ma anche per il problema dell’estrazione delle materie prime, che sappiamo bene non essere infinite.

Un trattamento non corretto è dannoso per l’ambiente, la salute pubblica e impedisce il necessario recupero di risorse. Una buona pratica dovrebbe essere quella di trattare i RAEE alla stregua degli altri rifiuti. L’evoluzione tecnologica che si fonde con il consumismo ci ha abituati a cambiare i nostri piccoli e grandi elettrodomestici ad una velocità mai vista prima, ma non ci ha insegnato che il loro corretto smaltimento è un dovere morale.

In Italia vi sono oltre 3.000 centri di raccolta e, grazie al D.M. 25 Luglio 2016, il Ministero dell’Ambiente incentiva le imprese coinvolte nella filiera dei RAEE a sviluppare nuove tecnologie per il trattamento dei rifiuti speciali. Investire nell’innovazione tecnologica è oggi necessario in qualunque settore produttivo, ma nel campo dei rifiuti assume un valore ineguagliabile.

Migliorare i processi di recupero dei rifiuti elettronici porterebbe ad una maggior produzione di “MPS” o materie prime seconde, ossia materiali da poter introdurre nuovamente nei cicli produttivi. Gestire correttamente la raccolta e lo smaltimento dei RAEE, quindi, significa incrementare il riciclo di queste materie prime, la riduzione degli impatti della produzione e di conseguenza l’uso delle risorse naturali ed energetiche. Il rifiuto gestito e trattato non “muore” mai.

Energo Logistic, nell’ambito della sua attività, è impegnata costantemente nella gestione RAEE, ritirando i prodotti usati presso le abitazioni dei clienti. Dal 2010, infatti, con il D.M. 65 dell’8 aprile, tutti i vendor del canale tradizionale e on-line sono obbligati a ritirare il rifiuto elettronico al consumatore a fronte dell’acquisto di un nuovo prodotto. Energo Logistic ritira circa 8000 rifiuti elettronici al mese, garantendo sempre un’elevata tracciabilità sulla filiera di smaltimento.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok