Home / Energo Logistic / Logistica sostenibile: il primo marchio è italiano

Logistica sostenibile: il primo marchio è italiano

16/06/2017

Nasce il primo marchio di logistica sostenibile per operatori virtuosi

Un nuovo protocollo di logistica sostenibile potrà essere adottato volontariamente dalle aziende che intendono ridurre gli impatti ambientali, economici e sociali derivanti dalla gestione della supply chain e dai processi di trasporto, movimentazione, magazzinaggio e distribuzione merci.

L’hanno annunciato a Milano, in occasione della giornata internazionale dell’ambiente, SosLog – Associazione per la logistica sostenibile e l’organismo di certificazione Lloyd’s Register, presentando il primo marchio italiano di logistica sostenibile.

Un marchio che potrà essere adottato dalle aziende logistiche mediante la loro adesione ad una guida predefinita e riconosciuta e che permetterà al consumatore di riconoscere i prodotti trasportati secondo logiche di sostenibilità. Il marchio, infatti, potrà essere utilizzato su veicoli, prodotti, materiale promozionale e canali di comunicazione online e offline.

Il protocollo sarà lo strumento fondamentale per ottenere il marchio e sviluppare all’interno delle organizzazioni un modello di logistica sostenibile capace di guidare tutti i processi connessi al trasporto, alla consegna e al riciclo delle merci ai fini di maggiore efficienza, competitività e rispetto della qualità della vita. Ciò consentirà di differenziarsi dai competitor e offrire valore aggiunto ai propri clienti.

Il protocollo per la logistica sostenibile garantirà inoltre l’adattamento ai nuovi standard GRI e ISO integrandone principi e struttura metodologica.

L’iter da seguire avrà una durata di tre mesi con un processo di valutazione da parte del certificatore Lloyd’s Register suddiviso in due fasi, e da rinnovare ogni anno. Le aziende seguiranno quindi un percorso personalizzato e avranno la possibilità di migliorare le proprie prestazioni nel tempo. In base ai risultati ottenuti otterranno di di volta in volta il marchio di logistica sostenibile (green,blue,silver e gold).

Promuovere una logistica sostenibile oggi rappresenta un obiettivo primario per la società contemporanea. Il trasporto e la distribuzione delle merci negli ultimi decenni, complice anche l’avvento dell’e-commerce, hanno contribuito significativamente all’aumento di problemi sociali e ambientali connessi al traffico, al consumo di energia e all’inquinamento atmosferico.

Come spiega Daniele Testi, presidente di SosLog: “Siamo di fronte ad una sfida fondamentale per il futuro delle attività economiche dove, non solo l’ambiente, ma anche l’uomo con il suo lavoro e l’impresa con la sua motivata ricerca di profitto, devono ritrovare un nuovo equilibrio.” 

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok