Home / Energo Logistic / Ecologistico2 il web tool della logistica sostenibile

Ecologistico2 il web tool della logistica sostenibile

06/07/2017

E’ targato Ecr Italia e sviluppato in collaborazione con GreenRouter il primo tool a favore di una logistica sostenibile

Misurare l’impatto ambientale del proprio network logistico e andare verso una gestione “green” della supply chain per una logistica sostenibile? Da oggi si può con Ecologistico2!

Un Tool online gratuito capace di simulare l’impatto climatico della logistica e individuare diverse soluzioni e tecnologie per migliorare la sostenibilità nei trasporti e nelle attività di magazzino.

Presentato nel corso del convegno “Logistica Sostenibile: misurare per migliorare” di GS1 Italy in ambito ECR, Ecologistico2 nasce in risposta alle aziende, oggi sempre più consapevoli e vicine ai temi ambientali, che richiedono aiuto per intraprendere azioni concrete verso un’economia più sostenibile e raggiungere gli obiettivi indicati dalla Commissione Europea sul fronte della riduzione delle emissioni dei trasporti e dell’uso di mezzi alternativi.

Come funziona Ecologistico2, il tool della logistica sostenibileWeb Tool Ecologistico2 logistica sostenibile

Attraverso un percorso guidato e personalizzato, il tool della logistica sostenibile, flessibile e user friendly, consente di calcolare attraverso la simulazione di scenari diversi le emissioni di CO2 prodotte dalle attività di trasporto e di magazzino. E’ così possibile scoprire le variabili che influenzano maggiormente le emissioni di gas serra e trovare le soluzioni più adatte per ridurre l’impronta climatica della propria azienda.

Ecologistico2, inoltre, consente di creare report delle simulazioni svolte, consultare case study innovativi e schede tecniche delle principali soluzioni e tecnologie utili ad una gestione “green” della propria catena di distribuzione.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok