Home / Energo Logistic / Consegna al piano: quando e come richiederla

Consegna al piano: quando e come richiederla

03/08/2017

Che cos’è una consegna al piano?

La consegna al piano consiste nel recapitare la merce al domicilio del destinatario ma ad un piano diverso da quello stradale e può comprendere anche il posizionamento e l’installazione del bene all’interno dell’abitazione nel locale di destinazione.

Senza un richiesta preventiva di consegna al piano l’incombenza di trasportare la merce ad un piano sopraelevato o seminterrato spetta al destinatario in quanto il corriere è tenuto a consegnare la merce a livello stradale.

Ciò significa che tutti i colli spediti al domicilio del destinatario, salvo accordi diversi, vengono scaricati e depositati al pian terreno sulla soglia del portone di casa. E questo avviene per due motivi: organizzativi e assicurativi. Il trasporto a un piano diverso da quello stradale, infatti, comporta la necessità di tempo, mezzi e copertura assicurativa in caso di infortunio del corriere o danneggiamento del bene.

Quando richiedere una consegna al piano?

La necessità di richiedere una consegna al piano può derivare da diversi fattori come:

  • ingombro, peso e quantità della merce acquistata;
  • assenza di ascensore nella propria abitazione;
  • richiesta di servizi a valore aggiunto: come ad esempio l’installazione di elettrodomestici o il montaggio di mobili;
  • impedimenti fisici.

Come richiedere la consegna al piano?

La consegna al piano è un servizio che va richiesto preventivamente al corriere o al venditore al momento dell’acquisto di un prodotto sia in un negozio fisico che in uno store online.

Nel caso delle piattaforme e-commerce come quelle delle grandi catene d’arredamento, di elettronica di consumo ed elettrodomestici la consegna al piano deve essere chiaramente indicata già nel carrello in fase d’acquisto alla voce trasporto e consegna dove c’è la possibilità di scegliere tra i diversi servizi offerti. In altri casi la richiesta può essere fatta direttamente al corriere sul portale di prenotazione o al venditore al momento dell’acquisto in negozio.

Il servizio di consegna al piano non è sempre incluso nelle spese di spedizione, a volte viene calcolato sulla base del peso e della difficoltà al raggiungimento della porta di casa, stimando ad esempio altezza, ostacoli presenti nell’abitazione che potrebbero richiedere l’impiego di mezzi di elevazione e presenza o meno di ascensori.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok