Home / Energo Logistic / E’ nato YAPE! Il primo robot per le consegne a domicilio in Italia.

E’ nato YAPE! Il primo robot per le consegne a domicilio in Italia.

10/08/2017

Sviluppato da e-Novia il primo strumento smart di consegne a domicilio a guida autonoma

Il suo nome è YAPE: Autonomous Pony Express ed è stato concepito da e-Novia, azienda milanese specializzata in progetti di ricerca e innovazione tecnologica a supporto delle imprese del Made in Italy.

Il piccolo robot è agile, intelligente, leggero e rappresenta il futuro delle consegne a domicilio.

YAPE grazie alle sue due ruote è in grado di spostarsi con agilità tra i marciapiedi e le piste ciclabili dei centri urbani, ruotare su se stesso per superare gli ostacoli e consegnare la merce in tempi da record. La sua velocità raggiunge i 20 km/h e il suo bagagliaio ha una portata massima di 70 kg di peso.

Il suo sistema è provvisto di una mappa digitale della città, capace di aggiornarsi costantemente e dialogare con le reti di sensori cittadine come quelle nei pressi dei semafori. YAPE grazie a telecamere e laser può così ricevere in tempo reale informazioni riguardanti il ​​traffico ed eventuali pericoli come cantieri o incidenti.

Come avvengono le consegne a domicilio con YAPE?

Attraverso una piattaforma di controllo collegata ad un’app i mittenti possono richiamare il robot direttamente a casa loro, posizionare i pacchi all’interno bagagliaio del veicolo e indicare gli indirizzi dei destinari, anch’essi collegati alla piattaforma tramite app e GPS. YAPE riconosce così le coordinate per le sue consegne a domicilio.

L’arrivo e le consegne dei pacchi sono inoltre certificate e garantite dal riconoscimento facciale dei destinatari integrata nel robot. L’accesso al vano bagagli del veicolo è concessa solo agli utenti autorizzati e riconosciuti tramite un’analisi del volto.

e-Novia è riuscita a dar vita ad uno strumento smart ed“eco-friendly” capace di far fronte a due grandi problemi generati dall’e-commerce e dalla crescita della domanda di consegne a domicilio: traffico e produzione di emissioni.

Non ci resta che aspettare Settembre per assistere alla prima prova su strada!

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok