Home / Energo Logistic / Trasporto di sostanze pericolose: con T-fire System niente più esplosioni
trasporto di sostanze pericolose

Trasporto di sostanze pericolose: con T-fire System niente più esplosioni

12/09/2018

Dal Politecnico di Bari arriva uno strumento per prevenire esplosioni durante il trasporto di sostanze pericolose

Dopo un lungo dibattito sul trasporto di sostanze pericolose e sulla necessità di far viaggiare in sicurezza le merci infiammabili e tossiche, iniziato all’indomani della tragica esplosione del 6 agosto sulla A14 a Bologna, sembra arrivata una possibile soluzione.

Un gruppo di ricercatori del dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari e della Item Oxygen Srl, ha progettato e realizzato uno strumento capace di prevenire esplosioni e spegnere incendi sui mezzi pesanti impiegati per il trasporto di sostanze pericolose.

Come è noto le principali fonti di innesco d’incendio a bordo sono: il vano motore, il sistema frenante e l’impianto elettrico. Il dispositivo T-fire System messo appunto da questi tecnici è  in grado di individuare e rilevare eventi anomali capaci di innescare un incendio proprio in queste tre aree grazie a un sistema di monitoraggio h24 delle temperature del vano motore e dei freni, della pressione e della temperatura degli pneumatici e dello stato del circuito di distribuzione del mezzo estinguente. Ma non è tutto, perchè il dispositivo segnala le anomalie in tempo reale al conducente a cui è permesso di intervenire anche manualmente per estinguere un principio di incendio attraverso un impianto semiautomatico. Dalla cabina di guida quindi con questo strumento è possibile rendersi conto dello stato di sicurezza del sistema di trasporto e agire attraverso specifici comandi in caso di pericolo.

Visto l’aumento dei mezzi pesanti in circolazione e il crescente fenomeno di esplosioni che il più delle volte causano vittime, il T-fire System, anche se per il momento è solo un prototipo, potrebbe essere un vero salvavita in più per chi si occupa del trasporto di sostanze pericolose e rischia ogni giorno la propria incolumità.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok