Home / Energo Logistic / Consegna e montaggio mobili tra gli sgravi fiscali del Bonus Casa

Consegna e montaggio mobili tra gli sgravi fiscali del Bonus Casa

22/07/2017

Prorogata la detrazione Irpef al 50% sull’acquisto, consegna e montaggio mobili ed elettrodomestici

La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 Dicembre 2017 il Bonus Casa. Oltre alle ristrutturazioni edilizie sono previsti sgravi fiscali al 50% anche per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi destinati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione fino a un tetto di spesa di 10mila euro.

L’agevolazione è concessa non solo per l’acquisto ma anche per la consegna e montaggio mobili tra cui: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici i prodotti acquistati devono essere di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni) come: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, stufe elettriche, forni e forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.

Come si ottiene il Bonus

La detrazione per l’acquisto, consegna e montaggio mobili ed elettrodomestici si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi e può essere richiesta solo se l’intervento di ristrutturazione edilizia è iniziato a partire dal 1° gennaio 2016.

Per ottenere il Bonus è necessario dimostrare, anche attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione edilizia precede quella in cui si acquistano i beni.

Sono da considerarsi come interventi sull’immobile collegati alla detrazione:

  • la manutenzione ordinaria;
  • la manutenzione straordinaria;
  • il restauro o risanamento;
  • la ristrutturazione edilizia.

Per avere la detrazione occorre effettuare pagamenti solo con bonifico o carta di debito o credito.

I documenti da conservare sono:

  • l’attestazione pagamento;
  • le fatture di acquisto dei beni.

Anche i servizi di logistica integrata come la consegna e montaggio mobili o l’installazione di elettrodomestici possono essere inclusi tra le spese detraibili purchè siano sostenute con le modalità di pagamento descritte sopra.

La detrazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro.

Per maggiori informazioni qui è disponibile la Guida online dell’Agenzia delle Entrate.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok