Home / Energo Logistic / Consegna e installazione prodotti voluminosi ed e-commerce: cosa bolle nella pentola di Energo Logistic?

Consegna e installazione prodotti voluminosi ed e-commerce: cosa bolle nella pentola di Energo Logistic?

14/04/2017

Per Energo Logistic un 2017 ricco di obiettivi ambiziosi da raggiungere nell’ambito della consegna e installazione prodotti voluminosi. Ce lo racconta Gianluca Santacroce, Operation & Supply Chain Director.

 

Il 2017 sarà un anno importante per Energo Logistic.

“Se il 2016 ha rappresentato per il Gruppo un importante traguardo il 2017 si è già delineato come un percorso ricco di obiettivi ambiziosi e in parte raggiunti. In ambito di Home Delivery e in particolare di consegna e installazione prodotti voluminosi come elettrodomestici o mobili, abbiamo ormai consolidato il business con professionalità prendendo le distanze da logiche di un mercato sempre più frammentato, improvvisato, composto da operatori poco strutturati e legati alla sola logica di acquisire grandi clienti con tariffe a ribasso. Abbiamo dato stabilità al nostro network logistico nazionale, consolidando il trasporto primario, abbiamo riorganizzato i transit point diretti e abbiamo gettato basi solide di collaborazione con nuovi partner professionali. Ovviamente non sono mancati i risultati di fatturato, seppur con margini ancora non soddisfacenti.”

 

Quali nuovi progetti ha l’azienda per il 2017?

“Gli obiettivi riguardano sia l’ambito operativo commerciale sia l’organizzazione aziendale del gruppo, intesa non come riorganizzazione aziendale, ma come organizzazione costante nel tempo. È necessario adeguare la regia alla dimensione del Gruppo: organigramma, mansionari, procedure, board e staff meeting, budget, KPI, certificazioni 9001, 14001, 18001, formazione e sicurezza sul lavoro. Lo scorso 28 gennaio 2017 abbiamo organizzato il nostro 1° meeting aziendale dal titolo: “La squadra la nostra forza”, durante il quale abbiamo per la prima volta condiviso i numeri strategici, i risultati operativi e ci siamo dati importanti obiettivi in termini di formazione, crescita professionale e motivazionale. Abbiamo avviato un interessante progetto IT per lo sviluppo del nostro BlueLinks, che in termini di investimento – struttura formata da un senior engineer e 4 swf  developer engineer – rappresenta per noi un importante passo, oltre ad essere indispensabile per offrire servizi tecnologici innovativi ai nostri clienti. L’abbiamo battezzato Home Delivery Management System (HDMS). Non è un semplice portale: BlueLinks è un software che unisce le peculiarità di software più blasonati nel mondo dei TMS, WMS o ERP aziendali.

Proprio grazie a Bluelinks siamo in testing con le seguenti novità per il settore consegne a domicilio B2C:

  • Happy Customer With Choosing Slot, ovvero il cliente all’atto dell’acquisto sceglie il giorno e la fascia oraria di consegna e conclude il suo acquisto ritenendosi contento di conoscere la data di consegna;
  • Delivery End, cioè consegna certificata con firma e foto.

Inoltre, dal 10 Aprile sono iniziate le attività di Energo Polonia. I nostri progetti vengono avviati in contemporanea sia in Italia che in Polonia, per cui riteniamo di dover avere una visione unica nell’elaborazione degli stessi soddisfacendo entrambi i mercati.

 

Ci racconti della Polonia…

Dal 10 Aprile 13 furgoni percorrono le strade polacche per la consegna e installazione prodotti voluminosi di due importantissime aziende che vendono sul canale on e off line. È un mercato molto interessante, da cui c’è anche da imparare tanto. Stiamo poi lavorando sulla riduzione dei lead time di consegna: crediamo che puntualità e celerità possano rappresentare un ulteriore punto di forza, oltre ad una completa visibilità dello status della consegna grazie al truck and trace con accesso diretto degli attori (committente e cliente) sul nostro HDMS. Obiettivi di bilancio importanti non più legati al solo fatturato ma concentrati sui margini operativi indispensabili.

 

Quali nuovi servizi offre Energo Logistic e quali aspettative avete?

Vogliamo distinguerci tra i technical courier. Oggi siamo sicuramente tra le prime 10 aziende a carattere nazionale della consegna e installazione prodotti voluminosi venduti online, consegne al piano effettuate con mezzi ed equipaggi dedicati, con garanzia dei tempi di booking e delivery nonché capaci di seguire, con la stessa attenzione, la difficile reverse logistic. Crediamo nello sviluppo della Home Delivery ma anche nei servizi accessori che devono essere proposti. La consegna e installazione prodotti voluminosi come ad esempio può essere la consegna e il montaggio di un tapis roulant, di un materasso, o di un qualsiasi altro voluminoso che necessiti del ritiro del vecchio prodotto, richiede un expertise non solo nella movimentazione e nella reverse logistic, ma anche e soprattutto nella gestione formale che preveda il giusto smaltimento del vecchio articolo.

 

Quali sono le principali esigenze dei vostri clienti?

Oggi il cliente richiede professionalità, tempi brevi e flessibili, tracciabilità, risposte celeri, gestione e smaltimento dei Raee e smaltimento rifiuti. Energo Logistic oggi è specializzata anche in smaltimento mobili e smaltimento materassi.

 

In che direzione va, secondo voi, il mercato dell’e-commerce e quali sono le caratteristiche delle aziende che riescono a fare business?

Accanto ai vari pure player che stanno diventando delle realtà sempre più affermate, si sta gradualmente imponendo un concetto di multicanalità fra aziende che operano sia nel negozio fisico che nell’e-commerce. Questo è un vantaggio importante per il consumatore in quanto i servizi che i Retail possono offrirgli sono assolutamente integrati. Per anticipare i tempi del cambiamento, il retailer cliente di Energo Logistic ha la possibilità di scegliere se farci ritirare la merce dai pv o dai depositi centrali, che successivamente sarà consegnata a casa del suo cliente.

 

Quali novità ci sono oggi sul mercato?

Il servizio di consegna a domicilio deve tenere conto del cambiamento dello stile di vista del consumatore. Per questo andremo ad introdurre la possibilità di consegnare i prodotti in fasce orarie serali e perfino la domenica. Inoltre a breve offriremo ai nostri clienti la possibilità che il consumatore prenoti il giorno e la fascia oraria di consegna direttamente sul loro sito di e-commerce, prima che il prodotto venga acquistato.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok