Home / Energo Logistic / Consegne e packaging fanno crescere l’ecommerce
consegne e packaging per e-commerce

Consegne e packaging fanno crescere l’ecommerce

20/01/2018

Al Netcomm Forum le nuove tendenze del mercato online

Si è tenuto lo scorso 15 Gennaio a Milano l’ultimo Netcomm Forum con focus su consegne e packaging per lo sviluppo dell’e-commerce italiano.

Frutto di tre diverse ricerche che hanno coinvolto e-shopper, merchant B2C e operatori logistici, lo studio del Consorzio ha cercato di individuare le ultime tendenze e le possibili evoluzioni future del mercato online, evidenziando come anche il packaging possa influire sulle performance logistiche e di delivery e sull’esperienza d’acquisto complessiva del cliente.

Dopo semplicità d’acquisto (80,9%), prezzo dei prodotti (79,2%) e affidabilità del vendor online (77,6%) ciò che condiziona gli e-shopper italiani ad acquistare attraverso un determinato canale e-commerce sono: modalità delle consegne e packaging. In particolare, oltre alla velocità e ai costi di consegna, ancora considerati un plus, l’ampiezza dei servizi offerti (come possibilità di prenotazione della consegna in date e orari prestabiliti, consegna nei week-end, ritiro presso negozio/locker/ufficipostali/edicole), la facilità del reso  e l’imballaggio sono determinanti nelle scelte dell’e-shopper.

Consegne e packaging: l’apertura del pacco e l’effetto wow

Il packaging, in particolare, evidenzia il primo “Osservatorio Netcomm Ipack-Ima”, nella filiera dell’e-commerce è oggi un protagonista. E se per i merchant deve rispondere a determinati requisiti per abbassare costi di trasporto e di gestione logistica, per l’e-shopper deve far parte di un’esperienza sensazionale, garantire l’effetto sorpresa ed essere eco-sostenibile. Per questo secondo Rajapack, filiale italiana del gruppo RAJA, che ha partecipato all’evento,  le ultime tendenze in materia di packaging sono: volumi ridotti, eco-sostenibilità e personalizzazione.

La scelta dei materiali, delle forme e delle dimensioni degli imballaggi oggi è condizionata non solo dai prodotti e dalle esigenze logistiche ma anche, e soprattutto, dai consumatori, sempre più attenti ed esigenti e abituati a condividere in rete le loro esperienze in merito a consegne e packaging. Da non trascurare, infatti, il crescente fenomeno dell’unboxing ovvero di video in cui gli YouTuber scartano e recensiscono i prodotti ricevuti.

Un packaging personalizzato e curato nel dettaglio, composto da materiali green e riutilizzabile (anche per eventuale reso) contribuirà, dunque, a rendere la propria offerta unica e a generare nel cliente quell’effetto wow, determinante per gli acquisti futuri. Per più del 70% degli e-shopper italiani, infatti, è proprio l’apertura del pacco il momento chiave dell’intero processo d’acquisto online, dove l’importante è comunicare non solo il prodotto ma anche il brand.

 

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok