Home / Energo Logistic / Logistica per eCommerce protagonista dell’Export digitale italiano
export digitale italiano

Logistica per eCommerce protagonista dell’Export digitale italiano

23/03/2019

L’export digitale italiano cresce a doppia cifra

La logistica per e-commerce è la protagonista dei servizi nell’Export digitale italiano.

Parlano chiaro i risultati della ricerca dell’Osservatorio Export Digitale della School of management del Politecnico di Milano al Convegno “Export digitale: quanta strada c’è da fare!” tenutosi lo scorso 20 Marzo, che ha coinvolto le principali aziende italiane esportatrici, operatori logistici, fornitori di servizi IT, operatori e-commerce, banche e istituti di credito.

L’eCommerce sta diventando sempre più rilevante nell’accesso ai mercati internazionali, tuttavia la strada per la sua completa diffusione è ancora lunga. Le aziende devono ancora mettersi al passo con il commercio globale, in particolare le piccole e medie imprese, e vi è ancora una debole conoscenza delle soluzioni organizzative da adottare.

I principali ostacoli che incontrano i produttori italiani che esportano online sono principalmente di natura legale (44%), poi nella gestione delle attività di marketing (39%), dei canali online (34%) e della logistica (34%) e nei finanziamenti (27%).

“Nonostante il rallentamento dovuto alle incertezze dell’economia globale, le vendite attraverso i canali digitali continuano a crescere a ritmi sostenuti, ma la loro incidenza sul totale delle esportazioni è ancora limitata e denota un certo ritardo culturale delle imprese nell’adozione degli strumenti a sostegno dell’Export digitale” afferma Riccardo Mangiaracina, Direttore dell’Osservatorio.

I numeri dell’Export digitale italiano

L’Export digitale italiano è cresciuto del 12% rispetto al 2017, con un giro d’affari di 10,3 miliardi di euro. Ma è ancora marginale in quanto rappresenta solo il 2% sul totale delle esportazioni.

FashionFood Arredamento i più rilevanti, rispettivamente con il 12,7%, il 2,8% e il 9,5% sull’export complessivo nei tre settori.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok