Home / Energo Logistic / Logistica inversa e Retail: Energo Logistic un partner affidabile

Logistica inversa e Retail: Energo Logistic un partner affidabile

26/08/2010

La logistica inversa e la gestione dei resi nell’era dell’e-commerce

Area cruciale per il settore Retail, e quindi per il consumo, oggi è senza dubbio la gestione dei resi che vede coinvolti non solo venditore o produttore, ma anche chi si occupa di tutte le operazioni di reverse logistics, ovvero di logistica inversa.

Il produttore oggi è sempre più responsabile dell’intero ciclo di vita dei suoi prodotti e deve essere in grado di gestire al meglio anche tutti i flussi di ritorno ad essi legati per garantire la soddisfazione dei nuovi flex shopper che considerano i servizi post-vendita a maggior valore aggiunto rispetto al passato.

Da ciò consegue che la fidelizzazione del cliente e la Brand Reputation del marchio sono sempre più correlati ad un’efficiente gestione dei resi.

Di conseguenza i fornitori di servizi logistici integrati svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito di questo processo.

Logistica inversa: i servizi di Energo Logistic

Energo Logistic, partner di importanti retailer e produttori di elettrodomestici ed elettronica di consumo, è in grado di fornire un servizio di logistica inversa a 360°. Obiettivo: garantire l’efficienza del sistema dei resi lungo l’intero percorso della logistica di ritorno.

Oltre al ritiro usato RAEE Energo Logistic, si occupa del ritiro dei prodotti danneggiati o difettosi in garanzia e anche della sostituzione dei prodotti non funzionanti direttamente a casa del cliente, offrendo anche servizi quali installazione, test di funzionamento e collaudo.

I prodotti danneggiati, ritirati nel processo di logistica inversa, vengono stoccati nei 26 depositi, dislocati su tutto il territorio nazionale, messi a dispozione dei committenti.

Qui vengono valutati tramite una check-list per un’opportuna classificazione di downgrade e se dichiarati non recuperabili dal produttore trasferiti presso gli impianti di trattamento RAEE.

Quest’ultimo passaggio è molto importante dato che la maggior parte dei retailer dichiarano che le principali sfide della logistica inversa sono dettate proprio dalla gestione dei beni difettosi e dai controlli di qualità sui resi nell’ottica di rivendita, in questo caso potranno contare su un partner specializzato anche nella loro valutazione.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok