Home / Energo Logistic / Nel settore logistica e trasporti nasce il Partenariato
Tavolo di Partenariato della logistica e trasporti

Nel settore logistica e trasporti nasce il Partenariato

30/03/2018

Già firmato il decreto attuativo per la nascita del Partenariato della logistica e trasporti previsto dalla Legge di Bilancio 2018

E’ nato il Partenariato per il settore logistica e trasporti in attuazione della Legge di Bilancio 2018. Con la firma del decreto da parte di Graziano Del Rio, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, è stata sancita la nascita del nuovo organismo, il cui compito sarà quello di studiare e monitorare logistica e trasporti ai fini della definizione di politiche di intervento e di strategie di governo, per uno dei settori centrali dell’economia e del benessere del Paese. Il contributo della logistica e trasporti, infatti, è stato fondamentale fino ad oggi per la crescita del PIL italiano e una sua migliore organizzazione sarà fondamentale nei prossimi anni per uno sviluppo sostenibile e per il superamento del gap rispetto ad altri paesi UE.

 

Il Partenariato della logistica e trasporti in linea con il Def 2017

Con il confronto e la partecipazione dei protagonisti del settore logistica e trasporti al tavolo del Partenariato aperto dal Ministero, sarà possibile definire le politiche infrastrutturali in linea con il quadro strategico dell’allegato al Def 2017: “Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture”, per il futuro della mobilità del paese fino al 2030.

Il Partenariato, presieduto dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, aperto agli altri Ministeri competenti e composto dalle associazioni di categoria più rappresentative, lavorerà quindi a nuovi sistemi di infrastrutture per il Paese. Infrastrutture che dovranno tener conto dell’evoluzione del commercio mondiale e degli impatti dello stesso sulla logistica e sui trasporti, ma soprattutto della sostenibilità ambientale.

Attraverso una relazione annuale sullo stato della logistica e trasporti in Italia, il Partenariato presenterà i lavori al Parlamento.

Per maggiori informazioni sul Parternariato leggi il Decreto Ministeriale numero 40 del 13/02/2018.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok