Home / Energo Logistic / Via al Mercato Unico Digitale con l’e-commerce senza frontiere
Mercato Unico Digitale nuove regole per e-commerce senza frontiere

Via al Mercato Unico Digitale con l’e-commerce senza frontiere

12/10/2018

Da dicembre nuove regole UE per l’e-commerce senza frontiere verso un Mercato Unico Digitale

L’unione Europea vuole un e-commerce senza frontiere e a dicembre gli stati membri sono chiamati ad adottare e applicare il nuovo regolamento che vieta il geoblocking, ovvero “l’impedimento di blocchi geografici ingiustificati e altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità”.

Uno step importante per la realizzazione del Mercato Unico Digitale Europeo e la circolazione delle merci all’interno del territorio comunitario, che permetterà a consumatori e aziende di acquistare e vendere prodotti o servizi online senza impedimenti di natura geografica, in tutta l’area UE.

Così Andrus Ansip, Commissario per il Mercato Unico Digitale, commenta il traguardo raggiunto:

“Le nostre iniziative renderanno più semplice per le persone acquistare online e per le aziende raggiungere nuovi mercati. Per far sì che queste nuove regole funzionino in modo appropriato tutte le parti coinvolte devono essere pienamente informate e impegnate ad applicarle nel loro lavoro quotidiano. Queste linee guida fanno parte dello sforzo profuso dalla Commissione per spingere l’e-commerce, insieme alle proposte per la semplificazione dell’IVA, per facilitare i pagamenti e le consegne transfrontaliere nonché per aumentare la protezione dei clienti.”

Dunque dal 3 Dicembre, momento dell’entrata in vigore del regolamento i merchant dovranno trattare gli acquirenti di altri Paesi allo stesso modo di quelli locali, garantendo accesso agli stessi prezzi, prodotti e servizi.

E-commerce senza frontiere un’opportunità per i fornitori 3PL locali nel Mercato Unico Digitale

La logistica è un driver chiave per il successo delle aziende digitali: effettuare consegne in tempi brevi, senza ritardi e a basso costo contribuisce a garantire la soddisfazione, nonché la fidelizzazione del cliente.

Con un e-commerce senza frontiere gli operatori logistici potranno cogliere nuove opportunità di business tenendo conto del fatto che per i merchant che devono inviare in modo efficiente e conveniente le merci oltre i propri confini potrebbe essere più vantaggioso servirsi di fornitori locali nelle diverse aree.

La spedizione da località differenziate può infatti tradursi in minori costi e minori tempi di transito. Uno dei vantaggi fondamentali nell’avvalersi di un fornitore 3PL locale è infatti la consegna rapida che si traduce in una clientela soddisfatta e in una maggiore competitività.

 

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok